Ciao a tutti,

ancora una volta stiamo seguendo il nostro rigoroso processo di aggiornamento.
Questa volta, come al solito, ci sono molte correzioni di bug, aggiornamenti del software, miglioramenti delle prestazioni.

E alcune aggiunte, di cui ecco un elenco non esaustivo:

- I messaggi dei membri (tutorial di discussione ecc...) in una lingua diversa dalla vostra vengono tradotti automaticamente. Non vedrete quindi più i messaggi in inglese, ad esempio. La vostra risposta in francese sarà tradotta automaticamente anche per la persona di lingua inglese a cui rispondete (Questo post sarà quindi tradotto automaticamente in inglese).

È possibile disattivare la traduzione automatica nelle preferenze.

- È ora possibile pubblicare annunci dalla pagina delle notizie.

- Leggero restyling della visualizzazione in alcuni punti, come la visualizzazione delle date degli eventi.

Molte correzioni di bug troppo lunghe da elencare qui, ma se avete segnalato dei bug dall'ultimo aggiornamento, sicuramente sono stati risolti in questo.

Grazie per aver letto :)

Come al solito, se riscontrate problemi, segnalateli a [email protected].

05/07/2022
2 Risposte
harlock
05/07/2022
Ben fatto e grazie al team per quello che fate.
julo59G
05/07/2022
ok.
ben letto
grazie
buona continuazione
Avendo postato una raccolta di ABBA GOLD GREAATEST HITS in PARTITION oggi ho controllato se ci fosse un duplicato. Non ho trovato nulla e quindi ho postato. Questo è stato postato in questo giorno, ho appena scoperto che non è più lì. Ho pensato di aver visto male e ho controllato di nuovo digitando abba e visualizzando uno dopo l'altro. Non ho trovato nulla. Poi ho digitato PARTITIONS il titolo completo ed ecco che appare con 1028 download. Strano! In effetti ho fatto un duplicato. Spiegatemi dove si trova questa raccolta che non è nella voce PARTITIONS scrivendo ABBA grazie per avermi illuminato.
21/05/2022
13 Risposte
slade
22/05/2022
Ciao julo, per questo tipo di domande puoi contattare cindou11 tramite messaggio privato. Lei sarà in grado di aiutarti :)
Musicalmente,
Slade
julo59G
22/05/2022
Ciao. ok contatterò cindou11 . Grazie. Buona domenica
julo59G
22/05/2022
è fatto. invia un messaggio a cindou11
Cindou11
22/05/2022
Ciao, infatti, (e io ho un dono ... gag), ho individuato i duplicati, e questo nello stesso modo come voi quando si cerca uno spartito ... Tuttavia, non cercare ABBA / inserire piuttosto il titolo davvero identico a quello che si sta per depositare, è molto più semplice, perché c'è solo molto poco tempo che si può mettere il nome del gruppo negli artisti, in precedenza, si è notato il vero compositore (ancora oggi), ma l'interprete o altro può anche essere creato in artista.
Uh, è stato chiaro .... duro sotto il calore ♫♫
julo59G
22/05/2022
Sì, ho capito che devo digitare il titolo completo di ciò che devo postare sul sito per vedere se è doppio. Fin qui ho capito, ma come mai quando digito abba nella sezione PARTIZIONI, il titolo non appare. Ho scrollato verso il basso e non c'è nulla nei punteggi delle azioni. Tuttavia, quando inizio a digitare abba, sotto vengono visualizzati i titoli e trovo il mio titolo che volevo mettere sul sito. Ma dove va messo allora in modo che appaia? Provate e vedrete Grazie per la vostra comprensione
julo59G
22/05/2022
perché non appare nella ricerca di PARTIZIONI digitando semplicemente abba? Gli altri titoli vengono visualizzati comunque
slade
23/05/2022
Ciao julo,
ci darò un'occhiata, grazie per il suggerimento.
julo59G
23/05/2022
Ciao . Grazie slade
julo59G
26/05/2022
Nessuna risposta! Ho inviato un messaggio personale a cindou11
slade
26/05/2022
Ciao julo, ho un sacco di cose da fare sul sito, ma è ben annotato nella mia lista.
Ti farò sapere non appena avrò novità.
Cordiali saluti,
Slade
julo59G
26/05/2022
ciao slade . Ok vedrai quando potrai. Scusa per il promemoria. Buona giornata CDLT
slade
26/05/2022
Nessun problema :)
Buona giornata
Cindou11
26/05/2022
Ho anche dato una risposta in PM ...
Ciao a tutti. Come ho spiegato nella mia precedente discussione, se il/i compositore/i non compare nell'elenco proposto durante una presentazione, non possiamo presentare. Inoltre, quando clicco sulle risposte dei loghi (cioè dei membri), mi imbatto in argomenti che non hanno nulla a che fare con la mia richiesta. Non possiamo rivedere le nostre proposte e non possiamo risponderci a vicenda sul forum. Sono davvero deluso !!!!! Non ha senso continuare a depositare. Per quanto mi riguarda, le partiture che digitalizzo e che vanno sprecate non valgono il disturbo di volerle condividere. Come nella vita, il modernismo è davvero progettato per rovinarci la vita!
14/01/2021
6 Risposte
Sconosciuto
14/01/2021
Ciao Marceau,

Slade ha già risposto in merito ai compositori. Se non riesci a trovarlo nell'elenco dei compositori esistenti, devi digitare il nome per intero e poi premere "invio". Questo lo creerà nel vostro repository e lo salverà nell'elenco esistente per i repository successivi.

È ancora possibile scrivere un commento, il modo in cui funziona non è cambiato. Nel caso dei commenti non pertinenti, ciò è dovuto alla confusione di alcuni membri che utilizzano i commenti credendo che facciano parte della ricerca.

Se si clicca sul "nome del membro", si accede al suo profilo. È necessario cliccare sul pulsante "visualizza tutto" per vedere tutte le risposte.

I vostri punteggi non saranno trascurati; anzi, sono molto apprezzati e scaricati da molti membri.
slade
14/01/2021
Ciao Marceau,
Non capisco cosa stai dicendo.
Di quale logo di risposta stai parlando?
Puoi vedere tutti i depositi che hai effettuato andando sul tuo profilo.
Non riesco a capire di cosa stai parlando.
Auguri,
Slade
slade
14/01/2021
Per i compositori, come ho sottolineato nell'altra discussione. Se il compositore non esiste, è possibile aggiungerlo premendo invio.
Lo dice anche la pagina...
MARCEAU
15/01/2021
Bene, ho fatto un giro su come funziona il sito; ho capito, ma è ancora un grattacapo; il nuovo compositore registrato non prende come si fa a sapere che bisogna cliccare su entra? inoltre, come ho già detto sul profilo, clicco su numero di partiture presentate, ma è impossibile tornare all'inizio. Per vedere le mie risposte su questo forum clicco sul membro (logo visualizzato) accanto alla risposta e mi ritrovo su risposte di altri argomenti; finalmente mi sono sistemato ma non è facile; dimmi Slade, c'è un modo per tornare al mio profilo proprio all'inizio delle mie presentazioni? ????? Grazie per il tuo aiuto.
slade
15/01/2021




ciao marceau, il modulo per caricare una partitura chiede di convalidare gli artisti premendo invio. Per quanto riguarda la possibilità di risalire all'inizio delle partiture caricate, non c'è modo di farlo. Attualmente stiamo pensando a un modo per esaminare le partiture in base alla data di inserimento.

Stiamo pensando al modo migliore di implementare una cosa del genere per rispettare l'ergonomia del sito attuale e per cercare di accontentare tutti, il che non è sempre un compito facile :) Se volete vedere gli argomenti su cui avete commentato/risposto, è lo stesso del vecchio sito, dovete ricordare la discussione su cui avete commentato e ritrovarla.






Altrimenti si riceve una notifica via e-mail se qualcuno commenta una discussione a cui si è già risposto. Se si cercano discussioni/richieste/ecc. che si sono create, anche in questo caso è lo stesso del vecchio sito, sono elencate cronologicamente in "il mio profilo" -> notizie. L'unica differenza è che non c'è più un sistema di paginazione ma uno scorrimento infinito. cordialmente, slade
slade
15/01/2021




ciao marceau, il modulo per caricare una partitura chiede di convalidare gli artisti premendo invio. Per quanto riguarda la possibilità di risalire all'inizio delle partiture caricate, non c'è modo di farlo. Attualmente stiamo pensando a un modo per esaminare le partiture in base alla data di inserimento.

Stiamo pensando al modo migliore di implementare una cosa del genere per rispettare l'ergonomia del sito attuale e per cercare di accontentare tutti, il che non è sempre un compito facile :) Se volete vedere gli argomenti su cui avete commentato/risposto, è lo stesso del vecchio sito, dovete ricordare la discussione su cui avete commentato e ritrovarla.






Altrimenti si riceve una notifica via e-mail se qualcuno commenta una discussione a cui si è già risposto. Se si cercano discussioni/richieste/ecc. che si sono create, anche in questo caso è lo stesso del vecchio sito, sono elencate cronologicamente in "il mio profilo" -> notizie. L'unica differenza è che non c'è più un sistema di paginazione ma uno scorrimento infinito. cordialmente, slade
Ciao a tutti, Sarebbe interessante aggiungere "Orchestrazione" nella sezione di scelta dello strumento quando si invia una o più partiture. Grazie in anticipo, JeanPierre11.
slade
04/12/2020
Ciao JeanPierre, grazie.
JeanPierre11
05/12/2020
Ciao Slade, vorrei partecipare al fondo, ma come posso fare?
slade
05/12/2020
Ciao Jean-Pierre, non ho ancora creato il fondo, ma lo annuncerò a breve :)
JeanPierre11
05/12/2020
Ciao Slade, come posso partecipare al fondo o lasciarmi il mio numero di conto, Grazie Jean-Pierre
JeanPierre11
05/12/2020
Mi dispiace, temevo di perdere questo fondo. Grazie mille.
slade
05/12/2020
Nessun problema!
Triste notiziaDRIGONGILBERTUna notizia molto triste: il nostro amico fisarmonicista e ottimo compositore Didier DESSAUGE che ha depositato un gran numero di spartiti su questo sito ci ha lasciato mercoledì 21 ottobre.A seguito di venti violenti Didier è morto nella sua proprietà di DIGOIN 71 durante la caduta di un albero.Aveva 58 anni ed era l'insegnante di Dominique Emorine, il nostro campione del mondo. Didier era una persona molto gentile, appassionata di musica che sapeva condividere con i suoi studenti.
25/11/2020
1 Risposta
Cindou11
26/11/2020
Buonasera,
È stato un vero e proprio boomerang quando questa triste notizia è stata dichiarata su Facebook ♫♫♫
Domi Emorine era sconvolto...
Un grande uomo molto conosciuto dai fisarmonicisti
Ciao a tutti,
77 di voi hanno scaricato lo spartito "Je reviendrai à Montréal" inviato da Boubou45. C'è una seconda pagina di spartiti. Ho cancellato lo spartito e lui lo caricherà di nuovo con la seconda pagina.
Buona giornata :)
Musicalmente
19/10/2020
0 Risposta
Salve a tutti voi. Volevo sottolineare che la digitalizzazione delle deposizioni di partiture è spesso molto difficile, vista l'età delle stesse. Mi sono reso conto che molti file sono a volte illeggibili. Credo che sarebbe opportuno, per tutti coloro che condividono la loro musica, controllarli visualizzandoli dopo la digitalizzazione. Da parte mia, se si presenta un problema di leggibilità, non esiterò a fare un nuovo deposito. Esempio : Nuit de lune ; che condivido oggi, l'avete certamente notato, l'inizio è proprio ! parte cromatica non molto chiara. Questo vecchio spartito; nonostante tutta la mia volontà, alternando con il contrasto e la luminosità, nulla da fare. Suggerisco in questo caso di lasciarla così com'è. Cosa ne pensate di alcune deposizioni?
30/08/2020
3 Risposte
yoyodu77
30/08/2020
Ciao MARCEAU

Non so con cosa scannerizzi...se con uno scanner o con una macchina fotografica digitale.
Nel primo caso... uno scanner ti permette di scannerizzare con DPI da 300 a 1200 che ti permette di dettagliare un po' di più la scansione, ma è purtroppo mediocre se è in Bianco e Nero e in saturazione spesso se è a colori per partiture molto vecchie la cui carta non è mai bianca bianca.


D'altra parte con una fotocamera digitale, c'è il vantaggio di poter vedere subito il risultato ingrandendo fortemente quello che era un cliché, ci sono molte più regolazioni su un A P N che su uno scanner.e con i milioni di punti a colori è più facile trattare per fare diversi livelli di grigio, o lasciare così com'è.
Con IRFANVIEW l'elaborazione dei JPG è abbastanza semplice.
Lionel
MARCEAU
31/08/2020
Salve amico mio. Uso lo scanner del mio computer, non il portatile che è più complicato per me. Tuttavia, mi hai illuminato un po' con le tue piccole spiegazioni. Non avevo pensato ai pixel. Attualmente sto controllando se ci sono dei pezzi che ho condiviso con te e li digitalizzerò in questo senso. Mi commuove vedere che anche tu condividi le tue opinioni e i tuoi consigli su questo forum, perché di tanto in tanto, una piccola parola, fa bene; sentiamo che le persone sono interessate, e comunicano. Per quanto riguarda i tanghi, a livello di violino, non ho ricevuto alcuna risposta, quindi non c'è alcun interesse per me a mettere queste parti. Grazie Lionel, per avermi risposto; è davvero molto gentile da parte tua. A presto. Marceau
Cindou11
31/08/2020
Salve,
Il tema delle orchestrazioni è stato aperto molto tempo fa ... 2017, penso che, personalmente, presentando un'orchestrazione ... non mi vedo a non includere la parte del violino ... ma questa è solo la mia opinione ...
Argomento del 2017:
https://www.partitions-accordeon.com/topic/title=d%C3%A9pos-dorchestration/id=26358

e nel 2014 :
https://www.partitions-accordeon.com/topic/title=orchestrations-compl%C3%A8tes/id=20298
Buongiorno a tutti,
Meglio tardi che mai: ecco le attuali normative P-A!

Generale

- È vietato creare più account su partituras-acordeón.com.
- Chiunque tenti di falsificare/creare più account verrà automaticamente bloccato senza preavviso.
- Qualsiasi tentativo di attacco al sito web comporterà il blocco permanente.


Nome utente

- Il vostro nome utente, così come tutti i vostri interventi su P-A, devono essere rispettosi. Qualsiasi pseudonimo offensivo, razzista o dannoso per uno o più membri della comunità sarà rimosso senza preavviso.

Qualsiasi account "in prova" inattivo per un anno sarà cancellato senza preavviso.

UNKNOWN: è il nickname che sostituisce automaticamente qualsiasi membro che desideri abbandonare volontariamente il sito P-A o qualsiasi membro bannato a causa di un comportamento inappropriato.

Allegare una partitura (PS: non del compositore: Enrico Basile)

- L'artista deve essere indicato sul modulo: Nome e Cognome
(UTILIZZARE il menu a tendina, se esiste già, CLICCARE su di esso) (Se non esiste, creare il compositore rispettando l'ortografia: nome e cognome come già indicato)
(Per comodità, è sufficiente digitare il nome e il menu a discesa fornisce una serie di opzioni con il nome di battesimo).

ATTENZIONE: non caricatene un'altra se lo spartito ORIGINALE è già presente negli spartiti per fisarmonica, non serve a molto, ED È ANCORA UNICA!

CAMBIO: Un cambio è un aiuto in attesa della presentazione della partitura ORIGINALE! Ma deve essere OCCASIONALE (si deposita SOLO se si effettua una ricerca nella partitura).
-
Compilate correttamente il titolo e l'artista!
In caso di errore di battitura, si prega di inviare a me o a cindou11 un messaggio privato e di correggerlo il prima possibile.

- Prestate attenzione all'elenco dei suggerimenti; se il punteggio che volete proporre è presente in questo elenco, non caricatelo!
Ricerca per parola chiave (esempio: per: Il ritorno delle rondini) (Digitare semplicemente:
L'elenco sarà più esaustivo ed eviterà molti duplicati").
DUPLICI = PUNTEGGI IDENTICI (e non: STESSI TITOLI)
Una partitura contenente SOLO la chiave di violino non è un duplicato con una partitura contenente la chiave di violino e la chiave di basso, o una chiave diversa.

Scrivere il titolo: evitare la doppia spaziatura tra due parole, creare caratteri in più, e se qualcuno cerca il vostro titolo, non lo troverà mai...
Quindi: uno spazio tra due parole.

Se volete caricare una raccolta o un Songbook: cercate di completare le informazioni del compositore: L'edizione (vedete se è già proposta nel menu a tendina...) E nel titolo, annotate: Raccolta o Songbook, quindi il titolo più corretto possibile...

Punteggi del sito GRATUITI:
La P.A. vuole rimanere UNICA e ORIGINALE, che senso ha trovare altrove quello che proponete?
Nessun interesse!
ECCETTO, naturalmente, se un membro fa la richiesta ... in questo caso, perché non inviarglielo ?????

- RICERCA PARTI: come per il caricamento...
Ricerca per parola chiave: esempio: Rondini di ritorno, TIPO: Ritorno o Rondine (troverete la vostra scelta più facilmente...)

Partituras-acordeon.com è un sito di condivisione di tutto. Se c'è
ora più di 30 000 punteggi è perché molte persone si sono candidate e hanno investito tempo per caricarli!
Se anche voi avete delle partiture che potrebbero essere interessanti per il mondo. Rilasciateli!
Tutti possono trovare ciò che cercano e... non tutti hanno gli stessi gusti del vicino: la musica è universale!

- Un saluto o un ringraziamento: Anche questo è un piacere: PER UNA RICHIESTA, o per ringraziare un richiedente ...
FORMATO DEL DEPOSITO: PDF per favore.
Quindi, dopo aver scansionato le diverse pagine della partitura, è possibile convertirle con:
http://www.conv2pdf.com
Oppure:
http://www.online-convert.com/fr?fl=en (andare al convertitore di documenti sulla destra, scegliere PDF)
o:
unirli (se ci sono più pagine del corso) con:
http://www.ilovepdf.com/fr/pdf_unique/
ALLORA:
(è possibile GRATUIRE fino a 10 pagine)

o con: PDF Merger (download gratuito)

Foro

- L'educazione è una consuetudine sul forum: "Ciao", "grazie", è il minimo!

- SMS, parole d'odio, razzismo e altro non sono tollerati su questo forum!

- Grazie per aver mostrato rispetto per la persona che lo leggerà. Per favore, rileggetelo. Cercate di scrivere in uno spagnolo corretto. Non vi si chiede di essere García Márquez, ma un minimo di correttezza nella scrittura è d'obbligo.

- Per richiedere gli spartiti, si prega di utilizzare il pulsante "Fai una richiesta di spartiti". Stranamente, è proprio quello che fa.

- Si prega di indicare direttamente l'autore e il titolo al momento della compilazione della domanda.
- Se non si conosce il titolo o l'autore, è possibile che la richiesta debba passare attraverso l'argomento "discussione" "Potreste aiutarmi a trovare l'artista e il titolo di questo brano? "prima di fare una richiesta di spartiti.
- Allegare un video, perché no?
- Prestare attenzione all'elenco dei suggerimenti, se il punteggio desiderato è presente in questo elenco, non richiederlo di nuovo!
- Se avete un messaggio personale da trasmettere. Un ringraziamento, una domanda per qualcuno in particolare? Utilizzate i messaggi personali.
- Stranamente, serve proprio a questo: fare clic sul pulsante verde Risolvi una volta risolta la richiesta.
- Non rifare una richiesta che è ancora rilevante, rimarrà in vigore finché il punteggio non sarà archiviato !!!!. Pertanto, non è necessario rifarla ogni due giorni...
- Non dimenticate di ringraziare la persona che è stata così gentile da depositare questo punteggio. Vedi il primo punto nella sezione precedente del forum.
- Il forum ha diverse categorie. Quando inviate un messaggio, assicuratevi di scriverlo nella categoria corretta.
- Gli indirizzi e-mail non sono tollerati nei messaggi del forum. Il forum è indicizzato da Google e siamo sicuri che nessuno di voi vuole avere il proprio indirizzo e-mail a disposizione del mondo intero. Se volete comunicare il vostro indirizzo e-mail a qualcuno, utilizzate la messaggistica privata o la chat.
- Se siete appena arrivati, presentatevi. Una categoria di presentazione è stata creata per questo. Saremo lieti di darvi il benvenuto :)
- Tutorials: La sezione tutorials ha lo scopo di offrire corsi su vari argomenti. Grazie per aver scritto in un inglese corretto.
- Grazie per aver depositato i file rilevanti per l'argomento - Potete ringraziare l'autore anche con un messaggio privato. Ne sarà felice :)
- Annunci: la sezione annunci è dedicata esclusivamente alla vendita/acquisto di oggetti vari. Non sollecitare alcuno spartito musicale. Partitions-accordeon.com non è in alcun modo responsabile di queste transazioni. Quindi, durante le vostre transazioni, dimostrate un minimo di buon senso. Se siete venditori o acquirenti, rimuovete il vostro annuncio se l'oggetto non è più disponibile. O, nel caso di una ricerca, se avete trovato ciò che cercavate. Non c'è niente di più doloroso che dire "mi dispiace, non è più disponibile". Musica: la sezione Musica è destinata a ricevere la VOSTRA musica. Non si tratta di una libreria di MP3. - Pubblicate le vostre composizioni o le vostre cover, ma non saranno tollerati mp3 commerciali. - È stato creato uno SPAZIO DISCOVERY per i vostri "preferiti". Le regole rudimentali di educazione e ortografia si applicano anche quando si commenta un brano. Lo stesso vale per gli indirizzi e-mail. La sezione musica e i vostri commenti sono indicizzati anche da Google. Se avete domande su qualsiasi cosa, potete sempre inviarmi un messaggio privato (Slades), o a Cindou11. Grazie!

18/02/2019
0 Risposta
Ciao a tutti,
Partitions-accordéon.com ha aggiornato la sua tariffa di abbonamento annuale, per una maggiore flessibilità e per favorire gli utenti coinvolti nella community.

Tutti i nuovi utenti registrati a partire dal 24 novembre 2017 saranno soggetti alla nuova tariffa di abbonamento annuale al sito web "predefinita", che è stata portata a 24,99 euro.
Questa tariffa NON si applica agli oltre 21.000 membri già registrati prima del 24 novembre 2017, in premium o regular su partizioni-accorde.com.
Innanzitutto, perché questo aumento?
L'aumento del prezzo annuale è stato attuato per diversi motivi:
- Per finanziare i miglioramenti (molto) imminenti di partitions-accordeon.com- Per penalizzare i membri che si limitano a scaricare senza investire nella comunità- Per rafforzare i legami tra i membri di partitions-accordeon.com
Come può un aumento del prezzo migliorare lo spirito comunitario di partitions-accordeon.com?
Perché questo nuovo prezzo può essere riportato al prezzo abituale di partitions-accordeon.com in diversi modi:
- Ogni membro premium ha ora un "codice promozionale" (immediatamente). Questo codice promozionale può essere condiviso con amici o conoscenti - senza limiti di tempo o di numero - che si desidera invitare alla comunità di partitions-accordeon.com.
Ogni nuovo membro che utilizzerà questo codice promozionale nel nuovo campo durante il processo di acquisto vedrà il suo abbonamento annuale ridotto alla tariffa abituale di 15€ all'anno. Il codice promozionale si trova nella scheda "il mio profilo".
- L'abbonamento offerto come regalo ha la solita tariffa di 15€ all'anno.
- Ogni nuovo membro iscritto dal 24 novembre 2017 e non premium avrà la tariffa ridotta a 15€ all'anno se ha depositato almeno 20 punteggi negli ultimi 6 mesi. Questi ultimi possono controllare lo stato della loro eventuale riduzione tramite la scheda "il mio profilo". Un indicatore permette di vedere quanti punteggi sono stati aggiunti negli ultimi 6 mesi e di controllare l'avanzamento della riduzione :)
Ci auguriamo che queste misure ci permettano di migliorare ulteriormente partizioni-accorde.com attraverso le modifiche previste nel prossimo futuro. Oltre a rafforzare la comunità e a creare interazioni più interessanti e informazioni rilevanti. Allo stesso tempo, i membri più attivi e coinvolti della comunità beneficeranno di un ritorno sul loro investimento grazie al contributo di nuovi membri.
Sentitevi liberi di contattarci per qualsiasi suggerimento, critica, idea, incoraggiamento :)
Si tratta di un grande cambiamento del sito che non è stato fatto senza stress, il vostro feedback, qualunque esso sia, sarà molto apprezzato.
Grazie a tutti!
PS: Questo aumento di prezzo non vi riguarda se avete creato il vostro account (premium o meno) prima del 24 novembre 2017!
24/11/2017
2 Risposte
Marcel42
28/11/2017
Salve, non riesco a rinnovare il mio abbonamento! L'opzione di rinnovo non è disponibile sul sito. Come posso fare?
slade
28/11/2017
Salve, Il suo abbonamento scade il 20 dicembre. Il rinnovo è disponibile solo una settimana prima della scadenza dell'abbonamento. Cordiali saluti, Slade
Ciao a tutti. Ho il grande piacere di dare il benvenuto a Lioyo21 , nuovo membro di P.A. . Dopo molte ricerche da entrambe le parti, mi ha trovato e si è registrato qui. Lioyo21 è il figlio del mio grande amico scomparso; Marcel Chevrot che ha composto con i più grandi come Primo Corchia; Louis Corchia con tra gli altri: (La roulotte, la chineuse); Emile Prud'Homme (il suo padrino musicale) ecc......; la sua orchestra è stata creata negli anni 38 sotto il nome di Moderne musette. Componeva, senza requisiti di solfeggio; la musica gli arrivava come sua; faceva la sua edizione, ma non attribuiva alcuna importanza alla firma dei suoi pezzi. Lioyo21 (Lionel Chevrot), mi invia i cd di suo padre, che depositerò in ascolto su (Music); ha anche ereditato i diritti d'autore e tutte le partizioni dell'edizione di suo padre, che intende renderci partecipi. Essendo quest'ultimo molto vicino a Louis Corchia, si incontrano una volta all'anno per mangiare insieme e rivivere i ricordi di Marcel. È con grande felicità che gli do il benvenuto .......
24/01/2017
4 Risposte
Vernonait
25/01/2017
Ciao Marceau
Grazie per questa felicissima informazione....Con te, Amico mio, impariamo molto sugli autori o compositori ed è interessante come trovare gli spartiti sul sito di P.A. che hai gentilmente messo giù; do anche il benvenuto a Lioyo 21 tra i Membri di P.A.AmitiésVernonait
robin
25/01/2017
ciao amico marceau grazie per la notizia di questo grande compositore interessante, e benvenuto lioyo.... pettirosso
MARCEAU
26/01/2017
Grazie per la sua gentilezza. Il suo ricordo attraverso le sue composizioni rimarrà. È anche un omaggio che va dritto al cuore del figlio Lionel e della figlia Patricia. Grazie per loro.
MARCEAU
26/01/2017
Lei è sicuramente il mio angelo custode! Non potrò mai ringraziarvi abbastanza per la vostra gentilezza e stima. Sapete quanto ho amato "Cécel", il suo cuore d'oro. È davvero bello quello che hai fatto.
Create un account oggi stesso e beneficiate di
5 GIORNI DI PROVA GRATUITA!
Non sono richieste informazioni bancarie