In questo tutorial vi mostrerò come creare una paginazione passo dopo passo... e come passare a una pagina di vostra scelta per semplificare le vostre ricerche...
02/03/2025
0 Commento
La fisarmonica è uno strumento musicale con ance libere che vengono attivate da un flusso d'aria generato dal "tiro" e dalla "spinta" del mantice. Maneggiare il mantice e attaccare le note sulle tastiere sostituisce il soffio della lingua e il respiro di chi suona uno strumento a fiato (flauto, sassofono, oboe, tromba, ecc.). La pratica regolare degli esercizi contenuti in questo libro vi permetterà di fare notevoli progressi nel maneggiare il mantice della fisarmonica e nell'attaccare le note sulle tastiere vocali (mano destra) e di accompagnamento (mano sinistra). Il lavoro è diviso in quattro parti. La prima parte riguarda l'articolazione e il fraseggio: come attaccare i suoni, le legature, le note piqué, le note pesanti e gli accenti. La seconda parte si occupa del colore e della morbidezza dei suoni in tutti i registri, basso, medio e alto. La terza si occupa della pienezza del suono. Il libretto si conclude con una quarta sezione che offre applicazioni finalizzate alla padronanza dell'interpretazione. Viene inoltre trattato l'aspetto dell'accordatura della tastiera di accompagnamento. Il lavoro sugli esercizi consentirà al fisarmonicista di fare grandi progressi nell'interpretazione delle opere.
10/02/2025
1 Commento
Cavag31
09/03/2025
Geniale! Grazie
Vediamo se riesco a farlo senza aiuto...

Salve a tutti, Avendo appena acquistato una ketron x8 ai primi di dicembre 2024 e volendo riprendere a fare musica dopo anni di balli interrotti nel 2000 possedendo anche una fisarmonica fratelli crosio, cerco persone che possano aiutarmi con questo tipo di tastiera che ha molte possibilità per aiutarmi a scoprire tutte le sue possibilità.
Anche tramite video lezioni. grazie in anticipo.
02/02/2025
0 Commento
Sto cercando il punteggio
10/11/2024
4 Commenti
burchi
10/11/2024
pezzo di charles borel clerc
mamilena38
12/11/2024
Ciao, se nessuno riesce a trovarlo per te, puoi acquistarlo qui https://www.letempsdeschansons.fr/partition/on-nest-pas-des-marins/
Per le vostre prossime richieste di punteggi, scrivete nella pagina "richieste", avrete più visibilità, qui siete in tutorial.
Cordiali saluti

Salve, è da molto tempo che cerco un leggio da applicare alla mia fisarmonica. Non avendone mai trovato uno, alla fine ne ho assemblato uno.


Posso agganciare un iPad Mini (7,9") o un iPad (10,2"), ma è più pesante. Per usare Piascore (o altri software), è molto comodo con un girapagine sul piede. Allego alcune foto per illustrare e forse migliorare? Bernard
30/10/2024
1 Commento
Dan3838
11/04/2025
Scannerizzo semplicemente il mio smartphone. Con una buona vista è fantastico!
Ricerca tutorial o video tastiera ketron event chrom. Grazie per l'interesse dimostrato.
10/02/2024
3 Commenti
Lehairemaicky7
20/03/2024
Salve ho comprato un acordeon ma non riesco ad imparare
Lehairemaicky7
20/03/2024
Potreste aiutarmi
daniel_35400
26/10/2024

Cc L'ho appena acquistato Sono nel bel mezzo della ricerca A più tardi
sylvieb
15/03/2024
hell0 Mi chiedo cosa volessi dire :)
Sicuramente uno dei migliori metodi per fisarmonica cromatica. Eccellente progressività, diagrammi espliciti, diteggiature numerate, esercizi, ricreazioni... tutto in un centinaio di pagine. Abbastanza per diventare un eccellente fisarmonicista se lo si segue fino in fondo.
18/01/2024
4 Commenti
sylvieb
15/03/2024
Salve Grazie. Attualmente suono con una fisarmonica a piano, ma ho anche una fisarmonica a bottoni. Penso che abbia bisogno di un po' di TLC, credo che si possa dire così in inglese. Attualmente non ho tempo di occuparmene ma sicuramente chiederò consiglio quando sarà il momento. Grazie per il metodo.
marie51100
03/05/2024
medard ferrerro: un ottimo modo per imparare
Ciao, uno dei migliori! Cordiali saluti .
bauding
08/03/2025
Ho imparato con il metodo di Ch. Demaele, disponibile su questo sito, e poi con questo metodo di Médard Ferrero. Il problema di questi metodi è la diteggiatura: sono scritti con le 4 dita della mano destra, senza il pollice. L'insegnamento moderno utilizza il pollice fin dall'inizio. A mio parere, i metodi di Astier e Baselli o di Manu Maugain sono più aggiornati: il pollice viene utilizzato fin dall'inizio. Anche questi sono disponibili in diversi volumi. Grazie per questo volume di Médard Ferrero; l'avevo acquistato nella sua edizione attuale, ed è sempre utile averlo in versione elettronica.
Сборник виртуозных пьес для начинающих
18/10/2023
1 Commento
theo
18/10/2023
LA VIA DELLA MAESTRIA. NUMERO 1

Ausilio musicale

Una raccolta di brani virtuosi per i principianti
Come suonare e improvvisare il Blues alla fisarmonica, presentato da Crestiano Toucas



Potete trovare gli spartiti del blues qui: https://www.partitions-accordeon.com/genre/32/Blues
08/08/2023
0 Commento
Create un account oggi stesso e beneficiate di
5 GIORNI DI PROVA GRATUITA!
Non sono richieste informazioni bancarie
04
AOÛT
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron
14
AVR
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron
15
SEPT
CNIMA 63950 SAINT SAUVES D'AUVERGNE