C2 Combinazione di colori della tastiera belga
15/06/2017
0 Commento
Buona sera.

Su richiesta di JOJEELJA ecco gli schemi di una tastiera detta "Charleroi" con il Do in 2a fila e lo schema dei bassi di tipo belga.
\Charleroi" con il Do in seconda fila e lo schema dei bassi di tipo belga.

Buona serata.

Jodi
24/09/2015
0 Commento


Come collegarsi
Rem - Reb 7 - C7M -Fa 7 nella mano sinistra senza muoversi sulla tastiera





Condivido con voi la mia pratica,
permette, su una tastiera 3/3, di evitare di muovere la mano sulla tastiera.
e quindi l'interruzione della sequenza dei bassi:




Il re minore viene suonato normalmente
il dito 4 e il 2 (o il 3 se si vuole aggiungere il dito 2 mimico per ottenere un accordo)
di Rem 7/9).




Re bemolle 7ème può
si ottiene posizionando il dito 4 sul basso di C# (seconda riga in
sopra il La basso) e il pollice sull'accordo di Do#7 (questo non è l'accordo più
semplice, solo l'abitudine può aiutare a suonare l'accordo giusto, ma ci si arriva).




Il Do 7 M è abbastanza
classicamente su una tastiera 3/3 posizionando il dito 3 sul Do basso (3ème
sopra il Mi basso e l'accordo di 7M si ottiene posizionando il dito 2
sull'accordo di Mi minore.




Infine, FA 7 viene eseguito posizionando
dito 3 sul basso di Fa (appena sotto il basso di Do: 3ème
fila sopra il La basso), l'accordatura del Fa7 viene normalmente eseguita con il tasto
dito 5 (il segno è abbastanza facile: il dito deve essere piegato indietro per
per fare un accordo di C7, per cui la posizione è abbastanza naturale, anche se tutto è
dipende dalla morfologia di ciascun individuo).




È quindi abbastanza semplice seguire con un accordo di Bb 7M con il Bb basso sul 3ème riga con il dito 4 e il Re
minore con il dito 2.




Questo è il mio piccolo
"Non sarò l'unico a usarlo, ma lo faccio sempre.
a coloro che sono interessati.

Cordiali saluti,

Joël

[email protected]

23/02/2014
0 Commento
Un chiaro diagramma dei bassi (MG)
tastiera con 3 file di bassi (3 file di accordi)
06/01/2014
0 Commento
Quanti numeri nel telaio per un brano in Fa#? O quanti bemolli per un brano in Sol#?

È facile scoprirlo su una tastiera MG Basses standard! Se necessario, utilizzate un diagramma della tastiera MG.

- i numeri di una scala maggiore: si parte dal Do basso fondamentale e si sale contando... SOL=1, RE=2, LA=3... F#=6...

- i bemolli per una scala maggiore: si parte sempre dal Do basso fondamentale e si procede verso il basso, contando... F=1, Bb=2... REb=5...

Per le scale minori vale lo stesso discorso, ma partendo dal La basso complementare. Alzate i diesis, abbassate i bemolli. Normalmente si ottiene F#m=3#, Fm=4 bemolli... Gm=2...

Funziona anche se si inverte il problema... ho 3 diesis nel mio accoppiamento... 1, 2, 3... Sono nella tonalità di A o F#m a seconda che si parta da C o da A!

Cordiali saluti
15/08/2013
0 Commento
Create un account oggi stesso e beneficiate di
5 GIORNI DI PROVA GRATUITA!
Non sono richieste informazioni bancarie
04
AOÛT
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron
14
AVR
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron
15
SEPT
CNIMA 63950 SAINT SAUVES D'AUVERGNE