DA IERI LA PARTITURA SCARICATA NON HA PIÙ UN TITOLO MA UN NUMERO.
SAREBBE ANCHE BELLO AVERE IL NOME (O I NOMI) DEL COMPOSITORE (O DEI COMPOSITORI).
GRAZIE IN ANTICIPO.
JPG
13/01/2021
3 Risposte
slade
13/01/2021
Salve,
Normalmente la partizione dovrebbe essere salvata con il suo nome. Aggiungo gli artisti.
A quale partitura ti riferisci?
jpg
13/01/2021
Innanzitutto, grazie a Slade per la sua prontezza di riflessi.
Questi sono tutti gli spartiti scaricati da ieri 12/1/21; sia che siano stati pubblicati lo stesso giorno o diversi mesi fa.
Esempio: Argentina tradizionale - Zamba de Vargas pubblicato il 12/1/21 dà: 1.pdf
oppure René FEUILLET - Cabriole, pubblicato il 26/7/20------>1 (1).pdf poi 1 (2),
e così via.
Sono l'unico ad essere preoccupato? Gli altri download, ad esempio France Musique - Open Jazz, continuano a funzionare bene.
Grazie per l'eventuale aiuto.
JPG
slade
14/01/2021
Ciao JPG,
Grazie, darò un'occhiata.
Salve,

Volevo richiedere una partitura,
Ho pensato che sarebbe una buona idea inserire la copertina (visiva) del libro che sto cercando! Questo può aiutare ad evitare ambigue omonimie a volte, dato che molte opere simili di diversi editori usano gli stessi titoli, e questo confonde ....

Quindi la mia domanda è riassunta nel titolo:
Per inviare un messaggio sul Forum o una richiesta di punteggio, quale formato di immagine devo usare? PNG, JPG o altro?
Qual è la dimensione massima in KB?
Qual è il formato massimo consentito? es. 200 x 150 ....

Ho provato con JPG 149x199, cioè 17kb, e nonostante la riduzione delle dimensioni e del peso in byte ... non funziona .... ?

Ho dimenticato qualcosa o è un bug?

Grazie in anticipo a chi mi darà le informazioni necessarie per farlo funzionare.

Cordiali saluti

abomic

PS, sto testando di nuovo un inserimento e sto postando senza sapere se funzionerà ...


06/12/2016
5 Risposte
abomic
06/12/2016
a tutti gli effetti, vorrei sottolineare che questa funzione di inserimento delle immagini mi serve per completare il mio Tuto citato nella sezione Tuto di iGigbook, per indicare quali libri pdf sono compatibili con gli indici predefiniti da iGigBook.

http://www.partitions-accordeon.com/course/title=igigbook-lecteur-de-partitions-pdf--tuto-en-fran%C3%A7ais/id=132
abomic
06/12/2016
Buonasera, vorrei insistere sulla questione della gestione del formato dell'immagine accettato dal firmware del forum ? Formato ? tipo ? dimensione in kb ? dimensione in pixel o punti ?
slade
07/12/2016
Ciao abomic, non ci sono restrizioni sulle immagini. Tuttavia, l'editor di testo P-A è un modulo esterno il cui caricamento delle immagini era legato all'host imagehack. Tuttavia, da quando è stato inserito (4 anni fa!) imagehack ha dovuto modificare il proprio processo e il caricamento non funziona più. Puoi usare l'icona "aggiungi immagine" e aggiungere un link all'immagine che vuoi inserire. L'immagine deve essere online.
Grazie per avermelo fatto notare, cercherò di sostituire l'editor.
abomic
07/12/2016
Grazie per i vostri chiarimenti, Slade e Cindou,

suggerimento se cambiate o modificate il firmware di modifica del forum
- aggiungere delle maniglie per aumentare le dimensioni del messaggio in modo che ognuno possa migliorare la leggibilità e la presentazione del messaggio che sta inviando.

- L'opzione "Anteprima" prima della convalida sarebbe auspicabile per le stesse ragioni.

Grazie per l'enorme quantità di tempo che dedicate a questo sito e con tutto il mio incoraggiamento!

Cordiali saluti Abomic
abomic
07/12/2016
Ecco cosa funziona e cosa non funziona:

Cosa non funziona :
- l'integratore di file immagine tramite il firmware del forum
- copia e incolla

Cosa funziona molto bene :
- Trascinamento e rilascio
per i principianti .... seguire le istruzioni qui sotto

Come fare: aprire 2 finestre
- quella contenente i file immagine
- la finestra del forum che apre la finestra di dialogo
- ridurre ogni finestra alla stessa dimensione sullo stesso schermo
- Cliccare sull'immagine prescelta tenendo premuto il tasto sinistro del mouse
- tenere premuto il tasto sinistro del mouse e spostare il cursore sulla piccola finestra dell'editor del forum .... magia magia ... funziona!
bjr a tutti
Non ho un computer mio, ma solo quello del lavoro.
Non riesco a stampare gli spartiti in formato JPG.
Vorrei sapere se c'è un lama musicale e caritatevole che possa dirmi come fare.
grazie

musicalmente galliano06

13/04/2013
3 Risposte
Sconosciuto
13/04/2013
Ciao
vale la pena notare di sfuggita che, nonostante tutti i consigli, le raccomandazioni, i tutorial, ecc. ecc. continuiamo a caricare gli spartiti in formato immagine invece di usare il formato PDF. Uno dei misteri del cervello umano è che le connessioni a volte sono lente a stabilirsi ;) ma "su un dato cavallo ......".
a parte un blocco intenzionale sul posto di lavoro, la procedura sembra semplice (ci sono diversi metodi, tra l'altro), eccone uno:
scaricare il file
cliccare con il tasto destro del mouse sul file
4a scelta: stampa
scegliere la stampante, se necessario
cliccare su stampa
per leggervi
JJ
song
21/04/2013
Ciao

Altrimenti, se proprio non riuscite a stampare nulla che non sia PDF, il convertitore online gratuito funziona molto bene... Io lo uso spesso senza problemi.

al seguente link:

http://www.conv2pdf.com/

e, se volete combinare 2 (o più) pagine, andate al seguente link:

http://www.ilovepdf.com/fr/

con i più cordiali saluti
rizo
26/04/2013
grazie per i vostri preziosi consigli

musicalmente

È possibile salvare contemporaneamente diversi file (jpg) sulla stessa partizione?
13/01/2013
3 Risposte
Sconosciuto
13/01/2013
Ciao
non esitare a salutare la prossima volta, che è la cosa meno educata da fare
altrimenti la tua domanda verrà cancellata, e giustamente
prima e ultima opinione
risposta: purtroppo no, quando uno spartito viene caricato in un formato immagine in più parti può essere recuperato solo in più parti
per questo motivo la invitiamo ad archiviare in formato PDF e ad unire più pagine in un unico file se necessario.
Cordiali saluti
JJ
yvesg21
26/01/2013
Buona sera cindou11,
grazie per le informazioni
ma ho appena scoperto che posso convertire i file .JPG in .pdf utilizzando il software del mio scanner Canon 5600F.
Cordiali saluti

Ciao Yves

Ecco una soluzione per te ...

A quanto pare, siamo vicini di casa come io vivo in Longecourt en Plaine ... 7 km da Genlis

Possiamo inviarci un messaggio personale con i nostri indirizzi e se hai un problema, verrò a trovarti, oppure puoi venire a casa mia e risolveremo il problema... oppure possiamo semplicemente telefonarci e metterci in contatto...
Sono in pensione e posso spostarmi facilmente ...

Mi dica in PM cosa ne pensa ... clicchi su contatto sotto la mia foto qui a sinistra ... e il gioco è fatto!

A presto
jmimi
Ciao, qualcuno potrebbe dirmi il titolo di questo brano che mi piace molto?
;list=PLqgxKzyr3auPr9sJpgN0MKUhQxWarrPQ5&index=10&feature=plpp_video
30/10/2012
0 Risposta
Salve,

Quando si dispone di uno spartito con diverse pagine e lo scanner non consente di digitalizzarle in un unico documento, ecco la procedura che utilizzo.

Ad esempio, le 3 pagine della partitura Amazone di Jean Corti...

Queste tre pagine sono scansionate in formato jpg... che non è molto pratico per l'archiviazione...

Scaricando un software gratuito di "stampa in pdf" come PDF Creator, è possibile creare facilmente un unico pdf contenente le 3 pagine della partitura in formato jpg.

Per prima cosa, ho dovuto scaricare le 3 pagine dello spartito e salvarle sul mio computer.... poi, usando PDF Creator, ho selezionato le 3 pagine insieme in formato jpg... poi ho cliccato su "Stampa file"... poi... nell'elenco delle stampanti, ho selezionato "PDF Creator"....

E presto! Invece di 3 file jpg separati, la mia partitura si trova in un unico documento pdf...

Magico, vero?

E bonus... invece di 1,70mo per i 3 file jpg....il documento pdf pesa solo 1,25mo

Inoltre, è sufficiente scaricare il documento una sola volta su P-A.

Spero che questo argomento possa aiutare a limitare i download di spartiti di più pagine divise....(questo funziona anche per combinare più file pdf in un unico documento)...

Buona domenica,

Michelle
12/08/2012
6 Risposte
accordeonia
12/08/2012
Salve di nuovo,

Ho notato che il link ipertestuale che ho inserito nel testo per andare a prendere il software gratuito PDF Creator non funziona, quindi ecco il link da incollare e copiare nel vostro browser:

http://www.commentcamarche.net/download/telecharger-128-pdf-creator

Buona domenica!
Michelle
Ciao

Grazie Michelle!

Spero che questo permetta a molti di caricare i propri spartiti in formato pdf (è anche più veloce inviare lo spartito).

Personalmente, uso "Expert PDF 8 Pro", ma purtroppo bisogna pagarlo...

Quindi usate PDF Créator, è completamente gratuito e facile (intuitivo) da usare ....

MuZic@lemento
jmimi
accordeonia
12/08/2012
Non c'è di che jmimi!

So che per molte persone computer = cinese!

Se puoi aiutare dando qualche consiglio... tanto meglio!

Soprattutto perché, visto il numero di spartiti disponibili, raggruppare gli spartiti di più pagine in un unico documento rende la ricerca e l'archiviazione molto più semplice!

A +

Michelle
variance
12/08/2012
ciao
grazie per il suggerimento, ma non sono troppo bravo con il computer!
je vais essayer quand meme
a plus
Philippe
theo
12/08/2012
Ciao a tutti
Io uso Perfect PDF6 (a pagamento), ed ecco come pratico il mio file jpeg, "clicco con il tasto destro del mouse" e nel menu a tendina vedo l'icona di Perfect, ci clicco sopra e lì ho la scelta di convertire merge etc...., non so se questo è possibile con PDF Creator.
Cordiali saluti
Théo
claudy
12/08/2012
Salve,
Uso strumenti a riga di comando.
lo strumento magico: imagemagick

http://www.imagemagick.org

Per prima cosa converto i jpeg in tiff monocromatici con la codifica FAX "convert -threshold 50% -monochrome -compress Group4 -type bilevel 1.jpg 1.tif "e così via per ogni file (nota: potete anche usare TheGIMP per questa fase).
Poi metto tutto insieme in un unico file pdf: "convert 1.tif 2.tif 3.tif resultat.pdf".
Cordiali saluti, Claudy.
Create un account oggi stesso e beneficiate di
5 GIORNI DI PROVA GRATUITA!
Non sono richieste informazioni bancarie