Salve,

Volevo richiedere una partitura,
Ho pensato che sarebbe una buona idea inserire la copertina (visiva) del libro che sto cercando! Questo può aiutare ad evitare ambigue omonimie a volte, dato che molte opere simili di diversi editori usano gli stessi titoli, e questo confonde ....

Quindi la mia domanda è riassunta nel titolo:
Per inviare un messaggio sul Forum o una richiesta di punteggio, quale formato di immagine devo usare? PNG, JPG o altro?
Qual è la dimensione massima in KB?
Qual è il formato massimo consentito? es. 200 x 150 ....

Ho provato con JPG 149x199, cioè 17kb, e nonostante la riduzione delle dimensioni e del peso in byte ... non funziona .... ?

Ho dimenticato qualcosa o è un bug?

Grazie in anticipo a chi mi darà le informazioni necessarie per farlo funzionare.

Cordiali saluti

abomic

PS, sto testando di nuovo un inserimento e sto postando senza sapere se funzionerà ...


06/12/2016
5 Risposte
abomic
06/12/2016
a tutti gli effetti, vorrei sottolineare che questa funzione di inserimento delle immagini mi serve per completare il mio Tuto citato nella sezione Tuto di iGigbook, per indicare quali libri pdf sono compatibili con gli indici predefiniti da iGigBook.

http://www.partitions-accordeon.com/course/title=igigbook-lecteur-de-partitions-pdf--tuto-en-fran%C3%A7ais/id=132
abomic
06/12/2016
Buonasera, vorrei insistere sulla questione della gestione del formato dell'immagine accettato dal firmware del forum ? Formato ? tipo ? dimensione in kb ? dimensione in pixel o punti ?
slade
07/12/2016
Ciao abomic, non ci sono restrizioni sulle immagini. Tuttavia, l'editor di testo P-A è un modulo esterno il cui caricamento delle immagini era legato all'host imagehack. Tuttavia, da quando è stato inserito (4 anni fa!) imagehack ha dovuto modificare il proprio processo e il caricamento non funziona più. Puoi usare l'icona "aggiungi immagine" e aggiungere un link all'immagine che vuoi inserire. L'immagine deve essere online.
Grazie per avermelo fatto notare, cercherò di sostituire l'editor.
abomic
07/12/2016
Grazie per i vostri chiarimenti, Slade e Cindou,

suggerimento se cambiate o modificate il firmware di modifica del forum
- aggiungere delle maniglie per aumentare le dimensioni del messaggio in modo che ognuno possa migliorare la leggibilità e la presentazione del messaggio che sta inviando.

- L'opzione "Anteprima" prima della convalida sarebbe auspicabile per le stesse ragioni.

Grazie per l'enorme quantità di tempo che dedicate a questo sito e con tutto il mio incoraggiamento!

Cordiali saluti Abomic
abomic
07/12/2016
Ecco cosa funziona e cosa non funziona:

Cosa non funziona :
- l'integratore di file immagine tramite il firmware del forum
- copia e incolla

Cosa funziona molto bene :
- Trascinamento e rilascio
per i principianti .... seguire le istruzioni qui sotto

Come fare: aprire 2 finestre
- quella contenente i file immagine
- la finestra del forum che apre la finestra di dialogo
- ridurre ogni finestra alla stessa dimensione sullo stesso schermo
- Cliccare sull'immagine prescelta tenendo premuto il tasto sinistro del mouse
- tenere premuto il tasto sinistro del mouse e spostare il cursore sulla piccola finestra dell'editor del forum .... magia magia ... funziona!
Ciao a tutti e buon anno.
Sto cercando un editor di spartiti, stile guitar'pro, ma più dedicato alla fisarmonica. Sto cercando questo strumento per non dovermi più preoccupare di trasporre le canzoni alla mia voce.
Grazie per il vostro aiuto,
Patouille
03/01/2013
3 Risposte
Sconosciuto
03/01/2013
ciao
dedicato alla fisarmonica ??? a priori le note sono note, i quarti di nota sono quarti di nota e un La m è lo stesso con tutti gli strumenti ;D (letto con un sorriso)
se stai cercando essenzialmente di trasporre e se hai la GP lo fa molto bene
per il resto le risposte scorreranno (spero) con ogni suo consiglio perché la scelta è importante e ognuno ha le sue piccole abitudini.
Non dimenticate "Google" con la richiesta di un editor di spartiti (possibilmente gratuito), in tutti i casi avete la possibilità di provare il software in versione demo, non privatevi per vedere se avete il feeling per tale o tale
il software migliore è quello che si conosce bene e si usa sempre.
Personalmente, per bagnarmi un po' ;) uso spesso :
Note Worthy Composer (semplice e facile da usare) per la scrittura veloce
Guitar Pro per ciò che è dedicato a questo strumento
e soprattutto Harmony Assistant, che non è gratuito ma può fare quasi tutto (importazione ed esportazione in molti formati)
buona ricerca
JJ
claudy
03/01/2013
Ciao Patouille,
Io uso musescore, che è completamente gratuito e per me è più che sufficiente. Il loro sito fornisce un aiuto online corretto in francese!
http://musescore.org/

musicalmenteClaudy.

Patouille
04/01/2013
Grazie mille, Claudy. Visiterò presto questo sito. A presto.
Ciao a tutti, Se state cercando editori di spartiti gratuiti, ecco due link: (il primo si chiama "PriMus" e il secondo "Capriccio")https://www.columbussoft.de/products.php http://www.cdefgabc.com/ Il primo è purtroppo in tedesco, ma il secondo può essere tradotto in inglese. Vale la pena di provarli. Buona giornata!
25/01/2012
2 Risposte
dominique.jouve
25/01/2012
bonjour e merci ses peut être pas mal merci dominique bonne journee
spitoulakis
29/01/2012
Salve, Esiste anche MuseScore, che funziona su Windows, Mac e Linux:http://musescore.org/fr Vincent
Create un account oggi stesso e beneficiate di
5 GIORNI DI PROVA GRATUITA!
Non sono richieste informazioni bancarie
28
MAI
04
AOÛT
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron
14
AVR
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron