Ciao a tutti,
Dopo 30 anni sto riprendendo in mano la fisarmonica cromatica. Qualcuno potrebbe spiegarmi come si leggono gli spartiti? Ero abituato a partiture con chiavi di violino e di basso e vedo che su alcune partiture pubblicate non compare la chiave di basso? Ci sono delle annotazioni ma non mi dicono nulla. Grazie per il vostro aiuto.
23/07/2024
4 Risposte
Perolivier72
23/07/2024
Ciao Karynette. Negli spartiti senza la tonalità di Fa, gli accordi sono annotati come segue: C=Do, D=Ré, E=Mi, F=Fa, G=Sol, A=La e B=Si. Quando l'accordo è contrassegnato da G, si deve suonare l'accordo di G maggiore. Quando è segnato Gm, si deve suonare l'accordo di G minore e quando è segnato G7, si deve suonare l'accordo di G settimo. Quando è segnato L/R, si deve suonare un accordo di D basso e uno di G. Spero che questo risponda alla sua domanda.
karynette76
23/07/2024
Buonasera, grazie mille Perolivier. Le sue spiegazioni mi fanno sentire meno smarrito. Posso andare avanti con il mio apprendimento. Buona sera a voi
Ciao, la chiave di violino è sempre indicata sulle partiture della fisarmonica! Sono solo gli accordi in chiave europea (chiave di Fa).
Salve,

Qualcuno conosce questa fisarmonica: Fisarmonica Paul Beuscher 96 bassi. 3 file di accordi e 3 file di bassi mano sinistra. 3 registri mano sinistra.
3 voci mano destra, 2 flauti e un fagotto con 5 registri (pieno, 1 flauto, 2 flauti, 1 fagotto, flauto + fagotto).
È in vendita sul bon coin, corrisponde ai miei criteri ma non lo conosco affatto e non mi è possibile provarlo. È una marca affidabile e il suono è abbastanza potente?
Se avete qualche informazione ..... Grazie mille
ducarm
26/04/2023
Mi risulta che siano stati realizzati da Piermaria
michele27630
26/04/2023
Grazie per aver trovato il tempo di rispondermi.
È un buon segno, potrei essere tentato.
Buona giornata.
bernadette1952
26/04/2023
Attention le bon coin!!!!!neuf dico di sì, se no dovrebbe essere vista da uno specialista, ho avuto un parere per una delle mie fisarmoniche è necessario vedere le lame se sono ossidate il restauro può costare molto caro. questa fisarmonica è sicuramente una Piermaria gala degli anni 1980...
michele27630
27/04/2023
Grazie Bernadette per il tuo consiglio. Ho chiesto ulteriori informazioni. Sull'annuncio c'era scritto che i feltri erano stati cambiati e che era stata fatta la manutenzione. Ho chiesto la data e la persona che l'ha revisionata, sono in attesa di una risposta.
Buona giornata
Michèle
pontiac
27/04/2023
Ciao Michèle,

Posso solo darti un consiglio: una fisarmonica, per di più acustica.
Data la complessità dello strumento, il costo della riparazione, per quanto piccolo, può essere costoso. Anche il suono può essere molto diverso a seconda del produttore.

Cordiali saluti
michele27630
27/04/2023
La ringrazio per il suo consiglio e lo seguirò. Cercherò qualcosa di più vicino a casa.
Buona serata.
ACCORDEONIAL
07/05/2023
CIAO, sto vendendo un cavagnolo rosso con le stesse caratteristiche e anno. L'avevo messo in vendita a 1.300€ (micro akg incluso) - conto della revisione di circa 600€. Prezzo da discutere e se comunque dovessi venire in Charente-Maritime vicino a Royan/Saintes????
michele27630
07/05/2023
Grazie, ma siete un po' lontani per me, sono nell'Ardèche.
Buon fine settimana
Michèle
Buonasera amici musicisti,

vorrei sapere se qualcuno di voi ha una tastiera psr sx 900 perché ho bisogno di spiegazioni su come collegare i microfoni e lavorare con il computer direttamente sulla tastiera per copiare le canzoni da you tube sul mio hard disk

grazie in anticipo
buona sera a voi
23/11/2022
5 Risposte
Io ho una tastiera Solton X8 SUPER MATOS, bisogna avere il libro di spiegazioni che accompagna la tastiera, io ho il libro che accompagna la mia tastiera, altrimenti è impossibile fare qualcosa, perché ci sono tantissime possibilità!
Ciao Gloria, ho trovato quello che cercavi! Su internet ci sono tutte le spiegazioni, riguardanti la tua tastiera! basta digitare la ricerca ; Manuale d'uso della Yamaha PSR SX 900, e avrai 136 apges che potrai consultare o scaricare! Approfitto di questa occasione per farti i miei migliori auguri per questo nuovo anno. Alain
,
gloria
02/01/2023
Ok l'ho avuto anche prima del x8 era molto buono ho dovuto venderlo per motivi personali auj rimane molto costoso sono quindi diretto verso Yamaha che è completamente diverso ma molto buono! Grazie per la risposta
gloria
02/01/2023
Super grazie bcp auguri anche a te
Buona sera Gloria, hai trovato? niente è normale fare servizio tra musicisti, io suono al momento, su un Fratelli Crosio super musette, più la tastiera Solton, buona sera, musicalmente.
Salve agli amministratori,
alla fine di luglio ho pubblicato un brano di valzer nella sezione "musica" per scoprire, per caso, il titolo e il compositore. Questa pubblicazione è stata visibile fino a ieri con 250 visite.
Oggi ho visto, purtroppo, che è scomparsa. Vorrei sapere la motivazione....perché è stata rimossa.
Grazie mille a chi mi darà qualsiasi informazione in merito.
Buona giornata.
20/10/2021
2 Risposte
slade
21/10/2021
Ciao,
L'ho cancellato. L'avevo lasciata per molto tempo in modo che potesse ricevere una risposta.
La sezione musica è disponibile solo per le canzoni eseguite dalla comunità delle cover e/o delle composizioni.
Cordiali saluti,
Slade
Sconosciuto
21/10/2021
Grazie mille Slade per la tua risposta, non ero a conoscenza di questa regola. Buona serata.
Salve, dopo infruttuose ricerche su internet, sono ancora alla ricerca di spartiti musicali rumeni o di informazioni sulle scale e le armonie utilizzate nella musica dei Balcani e della Romania...
Grazie in anticipo.
23/09/2021
2 Risposte
mamilena38
25/09/2021
Salve, avete visitato questa pagina?
http://www.tousauxbalkans.net/Accueil
ci sono alcuni spartiti "veri" (ho appena controllato), cioè non solo i testi con i nomi degli accordi.
Buon fine settimana
jose17
04/10/2021
Grazie mille

Salve a tutti,
Ho appena acquistato una fisarmonica digitale Mengascini dotata di sistema MUSITECH Simply Midi Bass. Non ho avuto problemi con la mano destra. Se qualcuno potesse dirmi dove posso trovare un manuale più dettagliato o come programmare i bassi e gli accordi per la mano sinistra, gliene sarei molto grato.Grazie in anticipo per aver dedicato del tempo a leggere la mia richiesta.Cordiali saluti e musicalmente vostro.JJMAU


01/10/2020
0 Risposta
Prima di tutto, ciao a tutti voi, amici musicisti!
Ho scoperto questo sito poco tempo fa e mi sono subito iscritto! Tuttavia, ho qualche piccola lacuna sul suo funzionamento, in particolare su un punto particolare.
Su alcune partiture, durante la ricerca o la semplice visualizzazione, è scritto, solo su alcune:"orchestrazione".Cosa significa?
Ho un Cavagnolo Odyssée Pro Orchestra 3, e suono per la maggior parte del tempo con orchestrazioni. È possibile trovarne anche sul sito?
In ogni caso trovo questo sito davvero top, e sono felice di poter condividere la mia passione per la fisarmonica con altri appassionati!

Grazie per l'attenzione! Buona giornata a tutti!
15/07/2018
4 Risposte
Cindou11
15/07/2018
Ciao e benvenuto tra noi ♫♫♫
Gli spartiti per i quali è indicato nel titolo (orchestrazione), quando li apri, puoi vedere che ci sono le parti (spesso) :- Fisarmonica, pianoforte, ottoni ecc ... E 'per indirizzare le persone in cerca di questo che ho notato (tra parentesi) accanto al titolo ...
Sperando di aver risposto alle vostre aspettative
♫♫
jodi
15/07/2018
Kikou Anorou07,
Benvenuto su P-A, è molto bello e tutti i membri si sentono a casa.
Mi auguro di vederti qui molto spesso.
Jodi
slade
15/07/2018
Benvenuti sul nostro sito :)
MARCEAU
16/07/2018
Ciao Anorou, e benvenuto sul sito. Tutte le deposizioni che ho fatto e che farò nella maggior parte dei casi sono orchestrate. È Cindou che mi ha insegnato tutto e, credimi, ha fatto molta fatica. Procedo sempre così: partitura per fisarmonica; tromba in Sib; clarinetto in Sib; sax in Eb; per le orchestrazioni complete, basso, batteria ecc. ..... tutte le vecchie edizioni sono praticamente così, avevano il vantaggio di essere suonate velocemente; cosa che non avviene più oggi dove spesso si fa dell'improvvisazione. E ora c'è un software che lo fa gratuitamente. Questo è anche il vantaggio di questo sito, che non troverete altrove. Augurandovi un piacevole soggiorno, Marceau
Ho venduto la mia fisarmonica PIERMARIA e non riesco a cancellarla dall'inserzione. clicco su cancella e non funziona, perché? potete spiegarmi? Grazie
27/02/2017
1 Risposta
KOEHLER
27/02/2017
Grazie mille, ho ordinato la PIERMARIA GALA e non vedo l'ora di riceverla.Buona serata.....
Ciao a tutti,
Vorrei avere alcune informazioni che non ho trovato da nessuna parte sul sistema midi, so che può essere installato su una fisarmonica acustica, per continuare a suonare senza essere collegato ad un arranger o expander e per mantenere la sua fisarmonica senza doverne comprare un'altra.
Vorrei sapere quanto costerebbe installare questo dispositivo sulla mia Fun star 120, se è pericoloso per la fisarmonica, chi devo contattare per questa manipolazione e, infine, quanto costa il midi in totale (arranger, dispositivo midi,...)?
Vi ringrazio in anticipo e vi auguro una buona giornata.
Léo
15/06/2014
10 Risposte
leoenderlin
15/06/2014
Grazie, ma non riesco a trovare i prezzi, contatterò Limex per posta.
MusicalmenteLéo
pontiac
16/06/2014
Ciao Leo,

La tecnica per il MIDI sulla fisarmonica acustica non è "aperta", rimane abbastanza rara oggi tranne che per pochi professionisti ed è piuttosto costosa.

Cavagnolo ha fatto un grande passo avanti con il nuovo Digit Pro digitale o modello semplice. Fanno anche modifiche miste acustiche/digitali o tutte digitali a partire da un'acustica.


Buona ricerca


pontiac





leoenderlin
16/06/2014
Grazie a voi per le informazioni, mi sono informato anch'io (di seguito una parte della mail di Limex):
"L'installazione del sistema LIMEX sulla vostra fisarmonica HOHNER non pone alcun problema.
Non perdete nessun registro della vostra fisarmonica, ovviamente un registro tagliato è un vantaggio. Non c'è alcun rischio per la fisarmonica, il suono acustico non viene modificato.
LIMEX offre diverse soluzioni. I prezzi variano da 1250 € per il sistema base a 3525 € per un sistema completo che trasforma la vostra fisarmonica acustica in una vera fisarmonica digitale, con l'aggiunta di microfoni (possibile anche senza microfoni).
Il digitale non è mai stato così facilmente accessibile a un costo inferiore.
pontiac
16/06/2014
Ecco una fascia di prezzo che mi sembra corretta.
È vero che il MIDI e ora il digitale dei tempi moderni abbelliscono il gioco, ma aprono anche nuovi repertori.

Il costo sta diminuendo, ma per avere roba buona bisogna comunque pagare il prezzo. Non è un mistero, la qualità ha un prezzo. Poi le opzioni (microfono, HF ecc.) devono poter essere aggiunte in seguito.

Un buon sistema deve poter far evolvere il proprio strumento con il tempo e i mezzi a disposizione.

Sperando che il vostro piacere sia all'appuntamento,



Buona sera



pontiac
leoenderlin
17/06/2014
La ringrazio per avermi dato il suo parere, ma non sono sicuro di poterlo acquistare subito.
Buona sera.
Leo
pontiac
17/06/2014
Leo,

esistono altri sistemi MIDI come Musitech.

http://www.musictech-midi.it/sistemi-midi/midi-per-fisarmonica

Q selec e Q linkDynamic:

http://www.nouvelaccord.com/boutique/21-systeme-midi-musictech




Su KEYBOARDS FAN CLUB troverete tutto ciò che riguarda la fisarmonica:

http://keyboards.leforum.eu/f332-ACCORDEONS-ACOUSTIQUES-NUMERIQUES-ET-CLAVIERS-MAITRE.htm

Sezione LIMEX: http://keyboards.leforum.eu/f348-limex.htm


Sezione MUSITECH: http://keyboards.leforum.eu/f280-Musictech.htm



Ecco cosa dovete sapere.

Musicalmente


pontiac







leoenderlin
18/06/2014
Grazie per il chiarimento.Non so perché ma per me mezzogiorno = Limex ma non a tutti.Buona giornataLeo
elika
05/03/2025
Ciao,
Ho fatto installare il sistema di luci Limex sulla mia fisarmonica. Hai bisogno di un cavo (c'è un accessorio per sostituirlo per 200 €). Per il momento sto collegando la fisarmonica al mio pianoforte digitale. La prossima settimana andrò al negozio di fisarmoniche di Tolosa perché hanno degli espansori di seconda mano (ketron e cavagnolo). Se mi contattate, vi darò molte informazioni. Il problema dei vecchi espansori è il loro peso, ma il prezzo di quelli nuovi è tra i 2 e i 3000€.
elika
05/03/2025
Il sistema limex mi è costato 1400 € e pesa un po' la fisarmonica, circa 1 kg. Non ci sono rischi per la fisarmonica, ma è necessario un espansore. cdlt
Per chi vuole dei veri playback fatti da un vero musicista e non da un arrangiatore di tastiere, può contattare o andare sul sito "PARTITIONS MUSICALES GRATUITES" dove troverà molti playback. Andate all'indirizzo seguente:http://www.dominique-bellot.com
Godetevi la visita e non preoccupatevi se avete bisogno di ulteriori informazioni: nella home page troverete i numeri di telefono.
Dominique Bellot
LePapatch
16/10/2014
Buonasera DominiqueHo trovato il suo sito meraviglioso; l'ho scoperto oggi, bravoSono anche un membro premium del sito Partitions-Accordéon.com.
Sono un "vecchio" bassista di 72 anni. Il mio stile attuale è il jazz (orchestra della scuola di musica), ma sono ancora appassionato di musette. Quando ero più giovane, ho suonato in gruppi di varietà per molti, molti anni, e per concludere tutti questi anni di musica varia in stile, ho rifondato un piccolo gruppo molto bello (per la mia età), composto da un armonicista solista, un eccellente polifonista, un chitarrista che a volte canta, e io al basso acustico. Il nostro problema attuale: il nostro armonicista solista deve smettere per motivi di salute.Di solito, i musicisti cercano l'accompagnamento o la riproduzione orchestrale, noi siamo l'opposto, stiamo cercando la parte solista dei pezzi che suoniamo per compensare la partenza del nostro amico armonicista solistaHai una soluzione in modo che il nostro gruppo possa continuare a fare musica (intrattenimento ai pasti, case di riposo, ecc...)Mille grazie se puoi aiutarci.BernardIndirizzo e-mail cancellato / puoi essere contattato sul sito in Messaggio privato.
slade
20/10/2014
spostato in "pubblicità e promozioni
Create un account oggi stesso e beneficiate di
5 GIORNI DI PROVA GRATUITA!
Non sono richieste informazioni bancarie