bauding

Membre premium
Da Gramat, 46500, France
Età -
Membro dal 31/05/2024
Ultima connessione 23/04/2025
bauding ha pubblicato un tutorial
10/02/2025
La fisarmonica è uno strumento musicale con ance libere che vengono attivate da un flusso d'aria generato dal "tiro" e dalla "spinta" del mantice. Maneggiare il mantice e attaccare le note sulle tastiere sostituisce il soffio della lingua e il respiro di chi suona uno strumento a fiato (flauto, sassofono, oboe, tromba, ecc.). La pratica regolare degli esercizi contenuti in questo libro vi permetterà di fare notevoli progressi nel maneggiare il mantice della fisarmonica e nell'attaccare le note sulle tastiere vocali (mano destra) e di accompagnamento (mano sinistra). Il lavoro è diviso in quattro parti. La prima parte riguarda l'articolazione e il fraseggio: come attaccare i suoni, le legature, le note piqué, le note pesanti e gli accenti. La seconda parte si occupa del colore e della morbidezza dei suoni in tutti i registri, basso, medio e alto. La terza si occupa della pienezza del suono. Il libretto si conclude con una quarta sezione che offre applicazioni finalizzate alla padronanza dell'interpretazione. Viene inoltre trattato l'aspetto dell'accordatura della tastiera di accompagnamento. Il lavoro sugli esercizi consentirà al fisarmonicista di fare grandi progressi nell'interpretazione delle opere.
1 Commento
Cavag31
09/03/2025
Geniale! Grazie
Vediamo se riesco a farlo senza aiuto...
bauding ha pubblicato uno richiesta
10/01/2025
Sto cercando questo vecchio metodo di V. Marceau. L'ho usato da bambino nel 1962-63. Ho perso la versione cartacea alla morte di mia madre. Non voglio usarlo, ma rivederne il contenuto, le diteggiature dell'epoca e l'evoluzione dell'apprendimento con questo metodo.
0 Risposta
bauding ha pubblicato uno spartito
01/10/2024
Dettagli Ho realizzato questo arrangiamento a partire da tre versioni, una di Astier e Baselli nel loro metodo giallo, una di Maëlle Aguila URL https://www.youtube.com/watch?v=QuErxn1GpNQ e una di Berthoumieux nel suo metodo per fisarmonica (trasposta). La prima parte della partitura è gitana, la seconda gitano-jazz, con un'improvvisazione scritta (da Berthoumieux).
Difficoltà
Tono Rém
1 Commento
Enki54
01/10/2024
Grazie per il tuo lavoro su questo famoso tema russo! 🎶👍❤
bauding ha pubblicato uno spartito
01/10/2024
Dettagli Questo è un arrangiamento per la fine del 1° ciclo di fisarmonica.
Difficoltà
0 Commento
bauding ha pubblicato uno spartito
01/10/2024
Dettagli Questa versione è completamente diteggiata ed è destinata ai principianti che suonano la fisarmonica da 1 o 2 anni.
Difficoltà
Tono Do
0 Commento
bauding ha pubblicato uno spartito
01/10/2024
Dettagli Uno dei miei piccoli allievi voleva imparare questa canzone pop alla fisarmonica. Questo arrangiamento si è basato su un tutorial per pianoforte di cui riportiamo l'URL.
Difficoltà
Tono Sib
0 Commento
bauding ha pubblicato uno spartito
01/10/2024
Dettagli Si tratta semplicemente di un arrangiamento per fisarmonica, creato con il software MUSE SCORE.
Difficoltà
Tono Fa
0 Commento
bauding ha pubblicato uno spartito
01/10/2024
Dettagli Jacques Mornet, insegnante di fisarmonica presso il CNIMA, mi ha dato l'idea per questo arrangiamento. Ci sono poche deviazioni dalla versione di Jacques Mornet nel suo video. Tutto è stato fatto a mano utilizzando il software MUSE SCORE. Ho dato questo spartito ai miei allievi per farli lavorare per due settimane di vacanza, guidati dal signor Mornet come insegnante attraverso l'URL del suo video fornito sullo spartito.
Difficoltà
Tono Do
0 Commento
bauding ha pubblicato uno spartito
01/10/2024
Dettagli L'idea di questo arrangiamento mi è venuta ascoltando la versione suonata da Richard Galliano nel suo album Valses. È possibile ascoltare la versione suonata da Galliano tramite l'URL indicato.
Difficoltà
Tono Do
0 Commento
bauding ha pubblicato uno spartito
01/10/2024
0 Commento
Create un account oggi stesso e beneficiate di
5 GIORNI DI PROVA GRATUITA!
Non sono richieste informazioni bancarie
04
AOÛT
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron
14
AVR
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron
15
SEPT
CNIMA 63950 SAINT SAUVES D'AUVERGNE