philippec

Membre premium
Da --
Età -
Membro dal 12/11/2021
Ultima connessione 24/01/2025
philippec ha pubblicato uno richiesta
11/01/2025
Salve, sto cercando lo spartito di questo tango cantato da Marguerite Mérintié nel 1934.



Grazie mille! Philippe
1 Risposta
yoyodu77
12/01/2025
Me l'hai detto tu" (p. Mauprey André/ m.Hans May)
philippec ha pubblicato uno richiesta
27/08/2024
Salve, sto cercando disperatamente lo spartito di "C'est un mâle" di Charlys, cantato da Fréhel. Sait-on jamais.... Grazie mille in anticipo! Philippe
yoyodu77
28/08/2024
È una canzone con i cassetti...Ingoia il fumo...tira il collo .... .Doppio senso della canzone cattiva....on va chercher.
yoyodu77
28/08/2024
Rilevato da RENAUD
philippec
28/08/2024
Sì, è un piccolo capolavoro! Grazie mille per il suo tempo.
yoyodu77
28/08/2024
Ciao, non ricordo nemmeno di averlo fatto...https://fromsmash.com/Frehel-C-U-MLE
philippec
28/08/2024
AHHHH! È fantastico! Grazie mille. Hai scritto tu tutte le canzoni di Fréhel?
philippec
28/08/2024
Come posso ringraziarla?
yoyodu77
28/08/2024
Ciao La mia scatola dei ringraziamenti è stracolma ... ma il tuo ringraziamento ... mi sta bene ...
philippec
28/08/2024
Le scatole dei ringraziamenti non sono mai troppo piene! Soprattutto quando i ringraziamenti sono così sentiti come i miei.
philippec ha pubblicato uno discussione
26/03/2023
Salve
Sono un fisarmonicista, e sto creando una piccola orchestra di musette; suono soprattutto valzer musette degli anni 30 e 40, ma con questa piccola orchestra, stiamo lavorando su alcuni tanghi musette di questo periodo, e mi rendo conto che la mia mano sinistra è molto povera, e piatta: mi accontento di suonare BAAA/ BAAA, ecc.... non so come fare meglio, come arricchire la mia mano sinistra per farla suonare un po' più "tango musette" .... La chitarra e il contrabbasso forniscono un buon ritmo, ma come posso migliorare la mia esecuzione?
Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto (e la vostra indulgenza).
Cordiali saluti
Philippe
2 Risposte
yoyodu77
11/04/2023
Ciao In un'orchestra l'obiettivo è che ognuno suoni la SUA parte...se devi suonare - assoli - allora abbandona la mano sinistra e lascia tutta questa parte al bassista e ai chitarristi che faranno la ritmica. Se ci sono troppe persone che fanno la ritmica, c'è il rischio di slittamenti o spostamenti. Un batterista ... un basso ... una chitarra ... una fisarmonica per la melodia ... oppure un cantante per la melodia e la fisarmonica relegata a fare i buchi di bocca e i piccoli cori.
philippec
11/04/2023
Ciao, grazie mille, è quello che pensavo anch'io; grazie! Philippe
philippec ha pubblicato uno discussione
27/10/2022
Salve,
Sono un fisarmonicista, da poco sto provando con una bravissima cantante, e devo trasporre la maggior parte degli spartiti che suonerò con lei; ho provato ad usare le tabelle di trasposizione, ma non ci riesco, suona male; ho scaricato lo spartito di muse, ma è molto complicato!
Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio?
Grazie mille!
Cavag31
28/10/2022
Ciao,
Ciò che può sembrare complicato in Musescore è l'inserimento di una partitura, ma ci si abitua presto!
D'altra parte, dopo il : Strumenti... / Trasposizione e scegli (personalmente, uso solo la trasposizione per chiave, il resto non lo capisco!) e l'intera partitura viene trasposta: lo uso regolarmente e non ho mai avuto problemi.
philippec
28/10/2022
Grazie mille per i vostri consigli! Mi metterò all'opera.
MARCHAND
09/11/2022
bonjour l' ami rien de plus simple il suffit d' aller sur internet et de telecharger le logiciel crescendo si tu as un problème pour t' servir tu peux me joindre à ce number 06 78 07 97 02 je m'appelle jean Marchand
philippec
09/11/2022
Grazie mille Jean, non conosco questo software, ci darò un'occhiata. E grazie per la tua offerta di aiuto, non direi di no... Non direi mai di no. Grazie!
Create un account oggi stesso e beneficiate di
5 GIORNI DI PROVA GRATUITA!
Non sono richieste informazioni bancarie
08
JANV
24
FÉVR
Résidence Haut 2 Gammes 12140 Saint-Hippolyte
17
FÉVR
Résidence Haut 2 Gammes 12140 Saint-Hippolyte