Ciao, qualcuno ha uno spartito molto bello per i principianti (1 settimana di pratica)? Per il momento con al massimo gli accordi C-G-D-E-F nella mano sinistra.
18/08/2023
3 Risposte
Friedandre
20/08/2023
Dag Sympa ik heb heel mooie scores op de site staan voor beginners
Blacky -Lili - Isabella - Bertha - The Ocean - Erica -Jessyca - Polly - Choo choo I - kristina -Zambo song I -Mother day - The Moon - Litt
Sympa
20/08/2023
Grazie
Capucine_crl
01/09/2023
potresti provare il metodo di guillaume hodeau, ci sono due volumi e i pezzi sono davvero belli! buona giornata!
Salve,
Sto cercando canzoni per principianti.
Cosa mi consigliate?
Grazie
Laclo23
05/03/2023
2 Risposte
ACCORDEONIAL
06/03/2023
Cliccate su "punteggi"... poi su "ricerca avanzata" e in questa sezione, alla voce "difficoltà", cliccate su "principiante". Ho inserito una serie di brani che può trovare cliccando sulla mia foto e scorrendo fino al livello di difficoltà "principiante". Buona giornata JF
ACCORDEONIAL
06/03/2023
Difficoltà = 1 stella, come "per mamma" JF
Ciao a tutti, sono nuovo, ho 62 anni e sto imparando la fisarmonica da solo, quindi vorrei trovare degli spartiti per principianti, se possibile di grado 1. Dove posso trovarli?
09/11/2022
3 Risposte
ACCORDEONIAL
09/11/2022
Ciao e complimenti! per cominciare, devi lavorare sugli spartiti "principianti" .... fai "ricerca avanzata" e seleziona "principianti".... qui troverai gli spartiti che sono stati inviati con una stella accesa in "difficoltà". Io ne ho registrati diversi, questo è un primo link ma puoi fare una ricerca cliccando sulla farfalla (il mio profilo) e cercare quelli con difficoltà 1 stella accesa... molti hanno le diteggiature mano sinistra mano destra. buon lavoro. Buona giornata JFhttps://www.partitions-accordeon.com/partitions/dora
Cindou11
10/11/2022
Congratulazioni ♫♫ Il seguente link potrebbe aiutarvi:
https://www.partitions-accordeon.com/artistes/recherche/Degr%C3%A9+1
ACCORDEONIAL
22/11/2022
a "Dekeirle"... Signora, spero che abbia iniziato a lavorare ma..... non dimentichi di ringraziare.... è sempre un piacere. JF♫
Salve, sono un principiante della fisarmonica (suono da soli sei mesi). Attualmente mi sto divertendo a suonare "O Emigrante". Vorrei imparare altri brani melodiosi e malinconici di livello equivalente. Qualcuno ha qualche idea? Non so cosa scegliere tra la moltitudine di spartiti che questo sito offre per i principianti. Tendo a scegliere musica che conosco, ma in realtà preferirei scoprire qualcosa di nuovo... (Ho trovato lo spartito di O Emigrante su questo sito dopo aver sentito qualcuno suonarlo).
Grazie mille!
22/09/2022
5 Risposte
Maminou
23/09/2022
Grazie mille!

Buonasera, tutto dipende dal vostro livello! imparate con un insegnante? ci sono, le plaisir des bois, la java bleue, i primi pezzi che ho imparato, 50 anni fa! dopo di che non c'è carenza!
allora ti darò altri titoli! Ne ho un sacco!
Maminou
04/01/2023
Oh sì, sono aperta a tutti i tipi di titoli! Ho un insegnante da settembre e prima di allora ho imparato da sola da aprile. Mi piace molto il blue java e ho imparato alcuni semplici pezzi di musica klezmer, oltre all'Ave Maria di Gounod...
Salve a tutti. Sono nuovo del sito perché dopo aver suonato altri strumenti musicali, ho deciso di passare alla fisarmonica. Sono da poco diventato l'orgoglioso proprietario di una fisarmonica diatonica in Sol/C e ho intenzione di prendere lezioni in una scuola di musica vicino a casa mia a settembre. Nel frattempo, avresti uno o più spartiti per principianti che pensi possano essere interessanti da suonare all'inizio e che aiutino ad allenare le mani a non essere sincronizzate e a prendere confidenza con lo strumento? Grazie, Julien. Grazie a te. E in attesa di ogni gentile consiglio 😁
15/08/2022
3 Risposte
theo
15/08/2022
Ciao Julien
Se digiti diato nella sezione RICERCA della sezione spartiti, troverai gli spartiti di diato ....sûrement pour débutant.
Amities
juliencdc
16/08/2022
Ciao Theo. Grazie per le informazioni, ho appena visto il motore di ricerca che permette di cercare i punteggi per difficoltà.
Cavag31
25/08/2022
Salve,
Ci sono molti siti che offrono ciò che state cercando.
Una guida completa, con tutorial e tablature classificate per difficoltà:
http://erwan-diato.com/pages/index.php
Musicalmente
Salve, mi piace lavorare su un pezzo con un supporto per la riproduzione o la musica,
Mi piace lavorare su un pezzo con il supporto della riproduzione o della musica.
Tutti gli spartiti presenti sul sito sono solo in spartito senza la musica.
Gli unici che ho trovato sul sito sono del 2017. Ho cercato abbastanza, devo fare diversamente?
Sono un grande principiante e francamente quando si ha l'mp3 aiuta!
Hai qualche consiglio su come ottenerli?
slade
10/05/2019
Ciao, gli mp3 non sono disponibili su partitions-accordeon.com per motivi di copyright. Tuttavia puoi sicuramente trovare su youtube alcuni video correlati :)
jodi
10/05/2019
Ciao Michele,
Ti ho inviato un PM.
Buona serata.
Jodi
Cavag31
11/05/2019
Michele,troverai molti playback sul sito dei fisarmonicisti.Per il resto ti ho mandato un PM.
Cavag31
michele27630
12/05/2019
Ciao Cavag31, grazie mille.Sarò felice di ricambiare il mio aiuto se posso.Buona domenicaMichèle
ciao ho appena comprato una piccola fisarmonica stella con 32 bassi e una tastiera in un mercatino dell'usato. sono alle prime armi. hai qualche spartito facile e carino per i principianti (oltre ai metodi) e anche uno shema con i nomi dei bassi quando ce ne sono solo 32 (4 righe di 8 tasti) e anche la rotella nera in cima, a cosa serve? grazie in anticipo per tutti i tuoi consigli ....
17/05/2016
5 Risposte
levinceret
17/05/2016
La manopola serve a stringere la cintura con la mano sinistra.
levinceret
17/05/2016
Salve,
Non riesco ad allegare il diagramma della mano sinistra. Non funziona. Contattatemi via PM per inviarlo via e-mail.
Cordiali saluti
Dugas
15/06/2016
Mi scusi, non avevo visto la sua risposta. Le invio l'email del mio amico. Grazie mille per il suo aiuto.
bacdam
15/06/2016
Bojour,

Un utile link a youtube....




bacdam
16/06/2016
Ciao Dugas,

Ho trovato qualcosa di meglio: suppongo che il tuo strumento sia un Weltmeister Stella?
Per i 32 bassi lo standard (tedesco e italiano) è il seguente:

Quattro colonne di bassi (mano sinistra, dal mantice):

bassi fondamentali
accordi maggiori
accordi minori
accordi di settima dominante.

Bassi fondamentali (dal basso verso l'alto):

Mi bemolle - Si bemolle - Fa - Do - Sol - Rè - La - Mi

Spero di essere stato utile.

Ciao a tutti. A chi sarà così gentile da rispondermi, mi permetto di scrivere questo piccolo articolo dopo le analisi di alcuni membri. Vorrei ringraziare Lisacallas per la sua discussione sulla sintesi dei titoli degli scontrini. In effetti, ha attirato la mia attenzione, dato che molte persone si basano sui titoli per scegliere un punteggio. Qui abbiamo vari livelli che vanno dal grande principiante al virtuoso. Tra queste categorie, ci si interroga sulle deposizioni in base ai titoli e soprattutto ai compositori. es: Maurice Larcange Tony Murena (sarà ingiocabile). Ma non è questo il caso. Il creatore del nostro sito (Slade con il nostro Cindou) ha avuto la brillante idea di mettere le stelle in questo senso. Penso che sarebbe bene utilizzarle per permettere ad alcuni membri di fare le loro scelte senza sorprese. Che cosa ne pensano i depositanti di questo nuovo sistema ?????
11/01/2016
5 Risposte
Vernonait
11/01/2016
Ciao Trio Adler
Mi affretto a rispondere perché sono molto interessato al vostro suggerimento; essendo io un principiante medio (forza 2 o 2 e mezzo) è vero che se usassimo le stelle non sarebbe necessario aprire le partiture una per una per sapere se corrispondono al livello desiderato.....ma non possiamo obbligare ogni proponente a menzionarlo sistematicamente; inoltre, penso che alcune musiche possano non essere facili da valutare in termini di grado, forza o stelle.....(a meno che non siate dei professionisti della musica!!!!)Fate del vostro meglio ........è già bello trovare parti grazie alla P.A.Grazie e auguriVernonait
LisaCallas
11/01/2016
Ciao adler trio,
Grazie per aver condiviso il mio suggerimento di evitare le raccolte senza un indice dei titoli inclusi.
Sì, le stelle sono un'idea carina ma, vede, io canto e suono il pianoforte e l'ukulele a livello amatoriale. Non sarei in grado di valutare il numero di stelle che potrei mettere.
Ma per coloro che sono in grado di farlo, sono sicuro che sarebbe fantastico per voi fisarmonicisti.

Buona musica,

LisaCallas
Sconosciuto
11/01/2016
Vi ringrazio di cuore per aver partecipato. La valutazione, è vero, non è facile da determinare. Mi baso su diversi criteri. Questi sono (la tonalità, gli accordi (che possono essere un po' semplificati, detto questo) e la diteggiatura in base alla disposizione delle note (vedi arpeggi), e naturalmente il ritmo. L'aver passato in rassegna i gradi dà un'idea di come analizzarli. (vedi spartiti sul sito per grado) vi dà l'evoluzione della difficoltà. Per te, mio grande amico Vernonait, è molto facile trovare accordi (accordi secondo il genere), diciamo accordi che vanno dappertutto, e per di più in uno spirito che è facile da interpretare. Lisa; sono molto felice di sapere che suoni questa piccola chitarra chiamata ukulele, di cui dovresti parlarci; perché questa piuttosto che una chitarra classica??? sembra latina; il tuo pseudonimo deriva dall'indistruttibile Maria Callas!!! quando canti è piuttosto da un repertorio classico e complicato perché l'opera obbliga. Serai heureux de faire plus ample connaissance . Adler
LisaCallas
11/01/2016
Ciao Adler,non mi piace molto parlare di me stessa quindi sarò breve ma spero di poterti illuminare.Innanzitutto canto solo musica pop e jazz, lo pseudonimo è umoristico, come ammiccamento a questa signora che ha la voce che io non ho.
Per quanto riguarda l'ukulele, l'ho scelto per la curiosità di capire i diagrammi e le tablature che vedevo usare dagli amici chitarristi senza che io capissi nulla. Questo strumento, con solo quattro corde, sembrava più facile per le mie dita artritiche. Mi piace anche il suono originale dell'ukulele in alcuni brani. Quindi, un misto di curiosità e pigrizia (rispetto alla chitarra) mi ha fatto optare per questo strumento.
Ma quando vado con i chitarristi a cantare come volontaria nelle residenze per anziani, abbiamo anche un fisarmonicista che viene.
Grande musica,
LisaCallas, senza la voce della Callas ;-)
Sconosciuto
12/01/2016
Beh, spero che vi divertiate musicalmente. Ti suonerò il re di Tamouré, e canterò per te; prometto !!!! perché sono sensibile alla comunicazione. 64 visualizzazioni e 2 risposte; nient'altro che felicità !!!!
Ciao a tutti, sto cercando spartiti o/e metodi per principianti per questo tipo di fisarmonica piccola (Farinelli) con tastiera di pianoforte alla mano destra e due file di tasti di accordatura alla mano sinistra.
Grazie a tutti!
Stéphane S
27/11/2014
3 Risposte
robinson 82
28/11/2014
Ciao Steppi36, ciao a tutti:
secondo me, suppongo che sia una fisarmonica diatonica! in tal caso troverai molti spartiti nell'elenco degli spartiti per fisarmonica diatonica scegliendo in base al livello desiderato! musicalmente Robinson
steppi36
11/12/2014
Grazie Robinson!
Sì, penso anch'io che sia una diatonica. L'ho comprato in Messico e qui in Europa non ne ho più visto uno simile!
Darò un'occhiata all'elenco delle partiture diatoniche!
Grazie mille!)
robinson 82
12/12/2014
Ciao:
Per sapere se è una diatonica, è semplice, si preme su un pulsante con la mano destra e si attiva il mantice. Se il suono è lo stesso quando si tira e si spinge, è una cromatica. Se il suono (la nota) non è lo stesso quando si tira e si spinge, è una diatonica (dia = 2, quindi 2 suoni!) Robinson
Salve,

Ho appena inserito uno spartito nel formato PDF corretto.
Essendo un principiante, ho inserito due spartiti dello stesso brano in formato jpeg.
Come posso eliminarle?

Grazie per il vostro aiuto.
22/05/2014
1 Risposta
gegeours
22/05/2014
Grazie mille per la correzione.
Cordiali saluti
Create un account oggi stesso e beneficiate di
5 GIORNI DI PROVA GRATUITA!
Non sono richieste informazioni bancarie
28
MAI
04
AOÛT
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron
14
AVR
Résidence Haut2Gammes, 12140 St-Hippolyte, Aveyron